CUSTODE DEL TEMPO
SIDDI, 23 febbraio 2025
(SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO)
CUSTODE DEL TEMPO, l’altipiano di Siddi, un luogo dell’anima
PROGRAMMA
- L’appuntamento è per le ore 9.30 presso la pinnetta che si trova sull’altipiano di Siddi. In un luogo senza tempo, accolti dal calore di un focolare acceso, una colazione a base di prodotti della tradizione aiuta la conversazione e la conoscenza.
- Segue una camminata con il racconto del panoramico ambiente attorno, che ci conduce verso la maestosa antica sepoltura siddese.
- La visita a Sa Domu ’e s’Orcu, una tra le più straordinarie e meglio conservate tombe di giganti dell'isola, ci fa addentrare nel misterioso mondo dei riti e delle credenze funerarie nuragiche, e cogliere la particolarità di questi monumenti megalitici solo sardi.
- A passo lento si torna poi verso la pinnetta.
- Il pranzo (vedi menu) si svolge presso l’area pic-nic attrezzata del Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia dove, all’ombra di lecci secolari, si consuma un pasto che impiega prodotti di qualità, del territorio e di stagione, a cura dell’Associazione Culturale Coriccheddos.
- Intorno alle 16.00 ci si saluta con un arrivederci.
COSTO € 27,00 a persona
(comprende attività e pranzo)
Menu
- Maccarrones di xibirucun pezza de satizzu
(Gnocchetti fatti a mano con carne di salsiccia sarda)
- Piatto composto:
Sa rosa de friaxiu
(Rosa di pasta violada,preparata con semola e olio EVO, farcita con mousse di carciofi)
Pecorino, salsiccia, olive
- Dolcetto
- Acqua, vino, caffè
Nel menu vegetariano il sugo della pasta sarà senza carne, mentre nel piatto composto la salsiccia sarà sostituita da verdure di stagione
NOTA
La camminata é semplice e adatta a tutti.
Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento confortevole adatto alla stagione.
Le attività saranno svolte da esperti artigiani e da guide turistiche e guide ambientali escursionistiche regolarmente iscritte al registro regionale delle guide.