CAMMINATA TRA GLI OLIVI
24 ottobre 2021


Patrimonio secolare - Storie di Olivi, luoghi, persone
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏
Una giornata a Siddi per riannodare il legame tra la bellezza della natura e la creatività dell'uomo
PROGRAMMA
𝐎𝐫𝐞 𝟗:𝟎𝟎 Parcheggio Parco San Michele
Saluto di benvenuto e controllo del green pass.
Segue una camminata di circa 5 km, adatta a tutti, dentro il paesaggio rurale di Siddi, tra campi coltivati, mandorleti, vigne, giovani oliveti e maestosi olivi secolari, che spiccano in mezzo a fondi lavorati, o dimorano ordinati ai lati di strette e antiche strade.
Così, attraverso piccole tappe, si racconta un po’ di loro. Dei frutti che portano, di come potature dell’uomo e secoli di vita li hanno modellati, della coltura dei nuovi impianti, del territorio attorno e della sua storia, di mille altre cose.
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟑𝟎 Chiesa San Michele
Visita alla deliziosa chiesa romanica di San Michele Arcangelo (sec. XIII), singolare per le sue ridotte dimensioni, per l’insolito impianto a due navate e, soprattutto, per la presenza di un ciclo scultoreo raffigurante 5 misteriose figure antropomorfe, di cui una “capovolta”. Un unicum nel panorama scultoreo medioevale sardo.
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟑:𝟎𝟎 Pranzo presso la Trattoria da Zia Luciana e il Ristorante Farris
Un menù dedicato alla giornata, con prodotti di qualità legati all’olivo, al territorio e alla stagione.
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎 Museo Casa Steri
Visita al Museo delle Tradizioni Agroalimentari della Sardegna Casa Steri, per ritrovare in un’affascinante casa padronale del Seicento gli spazi e gli oggetti per la trasformazione delle antiche produzioni agro-pastorali del territorio (compreso il ciclo dell’olio), i luoghi della vita quotidiana, i modi di cucinare e consumare il cibo.
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 Piazza Leonardo Da Vinci
Conclude la giornata una merenda, con prodotti di qualità legati all’olivo, al territorio e alla stagione.
𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢: 𝟐𝟎,𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨
La quota comprende i costi del pranzo.
La merenda, l’accompagnamento, i racconti durante la camminata, l’ingresso e la visita guidata ai siti indicati saranno offerti dalla Pro Loco di Siddi.
Nota: 𝐏͟𝐞͟𝐫͟ ͟𝐩͟𝐚͟𝐫͟𝐭͟𝐞͟𝐜͟𝐢͟𝐩͟𝐚͟𝐫͟𝐞͟ ͟𝐞̀͟͟’͟ ͟𝐨͟𝐛͟𝐛͟𝐥͟𝐢͟𝐠͟𝐚͟𝐭͟𝐨͟𝐫͟𝐢͟𝐨͟ ͟𝐢͟𝐥͟ ͟𝐠͟𝐫͟𝐞͟𝐞͟𝐧͟ ͟𝐩͟𝐚͟𝐬͟𝐬͟.͟
Durante la giornata saranno rispettate tutte le norme anti Covid vigenti.
Si consiglia di indossare scarpe comode e abbigliamento confortevole.
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 (𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟐-𝟏𝟎-𝟐𝟎𝟐𝟏)
Cooperativa Villa Silli
070 939888 / 347 5116787
coopvillasilli@gmail.com